La radiografia dell’apparato digerente superiore (esofago-stomaco-duodeno) è un’ indagine che studia in tempo reale la progressione del mezzo di contrasto radiopaco (generalmente solfato di bario)
attraverso il canale alimentare permettendo di ottenere informazioni di tipo morfologico e funzionale.
Si tratta pertanto di un esame che deve essere personalizzato in base al quesito diagnostico e alle caratteristiche del paziente.
Consente di valutare:
la regolarità della canalizzazione esofagea (assenza di stenosi),
la validità della progressione del bolo alimentare (peristalsi esofagea)
il corretto posizionamento del sistema valvolare cardiale
la continenza della regione cardiale (beanza cardiale)
la presenza di reflussi gastro-esofagei durante lo studio
la presenza di ernia iatale e sua valutazione morfologica